Più di un viaggio in bici...

Questa è la storia di un sognatore, a cui un giorno, mentre si aggirava tra itinerari e preventivi nella sua agenzia di viaggi, cadde l'occhio su due ciclisti che pedalavano per le strade della sua città, incantati dalla bellezza dei questo comune in provincia di Brindisi. “Perché non unire le mie due passioni?” si chiede “Perché non mostrare ai viaggiatori le bellezze della mia terra e allo stesso tempo percorrere quelle strade che conosco a menadito, e che ho studiato palmo a palmo, e che percorro appena posso in bicicletta?”. Nel 2013 decide di trasformare la sua agenzia di viaggi in un tour operator di cicloturismo. E a pensarci bene, è nel posto giusto: la Puglia offre un mare cristallino dove tuffarsi dopo una lunga pedalata, spiagge sabbiose per riposarsi e sgranchire le membra, scogliere per ammirare l'orizzonte. I pugliesi da secoli guardano l'orizzonte, lo esplorano e lo accolgono. Il calore che i pugliesi donano a chi viene da lontano è cosa antica.

La terra rossa esalta l'azzurro del cielo e il verde dei fichi d'india, con i loro frutti colorati, incastonati nel paesaggio salentino. Le verdi campagne baresi, ricche di rigogliosi alberi da frutto, donano ristoro a viandanti e camminatori, e offrono l'ombra tanto necessaria durante le lunghe e soleggiate giornate estive.
I filari d'uva, gli ulivi secolari che ricordano mostri, maghi, gnomi, animali mitologici. Mentre le gambe pedalano, la mente vola con la fantasia in Puglia! Si entra in borghi antichi, dove il tempo sembra essersi fermato, dove in certe ore della giornata non c'è nessuno per strada, solo qualche cane randagio, disteso sotto qualche tettoia. Perché le persone sono chiuse al fresco delle loro case con le volte a stella che le proteggono dalla calura estiva. Come se si fossero presi una pausa dalla loro vita frenetica per un paio d'ore, le serrande abbassate e il silenzio rotto solo dai rintocchi delle campane, qualche bambino che piange perché non vuole riposare, ignaro che dopo qualche anno rimpiangerà quel sonno perduto che non tornerà mai più! Ma i pugliesi sono pronti a tornare in strada ogni sera, nelle piazze, con le loro colorate feste che d'estate allietano le serate con balli e musica. È poesia anche il profumo del sugo della domenica mattina che inebria le vie dei paesi e delle città, le polpette in casa delle nonne pugliesi, le orecchiette, le braciole. Non si tratta solo di mangiare: per i pugliesi cucinare è un atto d'amore. Non è raro incontrare un amico per strada e sentirsi chiedere "cosa hai mangiato a pranzo?" invece di "come stai?". Non preoccuparti, ti sta solo rassicurando che ti sei divertito con qualcuno che ami. Tutto questo si capisce meglio andando piano, pedalando, fermandosi spesso, lasciandosi trasportare dal vento e talvolta pedalando contro. Ecco perché scegliere di fare un viaggio in Puglia in bicicletta, inoltre le strade sono tante e offrono diverse alternative per raggiungere qualsiasi punto della regione attraverso sentieri immersi nel verde e poco trafficati.
I filari d'uva, gli ulivi secolari che ricordano mostri, maghi, gnomi, animali mitologici. Mentre le gambe pedalano, la mente vola con la fantasia in Puglia! Si entra in borghi antichi, dove il tempo sembra essersi fermato, dove in certe ore della giornata non c'è nessuno per strada, solo qualche cane randagio, disteso sotto qualche tettoia. Perché le persone sono chiuse al fresco delle loro case con le volte a stella che le proteggono dalla calura estiva. Come se si fossero presi una pausa dalla loro vita frenetica per un paio d'ore, le serrande abbassate e il silenzio rotto solo dai rintocchi delle campane, qualche bambino che piange perché non vuole riposare, ignaro che dopo qualche anno rimpiangerà quel sonno perduto che non tornerà mai più! Ma i pugliesi sono pronti a tornare in strada ogni sera, nelle piazze, con le loro colorate feste che d'estate allietano le serate con balli e musica. È poesia anche il profumo del sugo della domenica mattina che inebria le vie dei paesi e delle città, le polpette in casa delle nonne pugliesi, le orecchiette, le braciole. Non si tratta solo di mangiare: per i pugliesi cucinare è un atto d'amore. Non è raro incontrare un amico per strada e sentirsi chiedere "cosa hai mangiato a pranzo?" invece di "come stai?". Non preoccuparti, ti sta solo rassicurando che ti sei divertito con qualcuno che ami. Tutto questo si capisce meglio andando piano, pedalando, fermandosi spesso, lasciandosi trasportare dal vento e talvolta pedalando contro. Ecco perché scegliere di fare un viaggio in Puglia in bicicletta, inoltre le strade sono tante e offrono diverse alternative per raggiungere qualsiasi punto della regione attraverso sentieri immersi nel verde e poco trafficati.
La Puglia in bicicletta regala emozioni di ogni genere!
Vertical Divider
Apulia Bike Tours
Bike & Hike Srl Via Annibale De Leo, 19 San Vito dei Normanni (BR) 72019 P. Iva: IT 02475020745 Licenza Regionale 06.11.2006 no. 873 Fondo di Garanzia IL SALVAGENTE Pol. n 2022/1-0571 - Garanzia Assicurativa R.C. Unipol Sai Pol. 1/72076/319/189831229 |
Vertical Divider
|
Vertical Divider
|