La Puglia è più vicina di quanto sembra !
www.aeroportidipuglia.itPuoi raggiungere facilmente la Puglia da qualsiasi grande capitale europea, con voli diretti per Bari e Brindisi, nonché diverse opzioni di barche e traghetti o tramite ferrovia e autostrada.
In aereo
Gli aeroporti internazionali sono due: Bari, che serve principalmente la Puglia centro-settentrionale, e Brindisi, preferito per la Valle d'Itria, il Salento e parte della Magna Grecia. Puoi raggiungere la Puglia e scoprire le meraviglie del Gargano da Milano, Torino, Verona e Catania, anche atterrando all'Aeroporto Gino Lisa di Foggia: rotte attive dal 30 settembre con la compagnia aerea Lumiwings. Inoltre per raggiungere gli aeroporti è disponibile un servizio dedicato, Pugliairbus. Per maggiori informazioni visitate il sito: www.aeroportidipuglia.it
In treno
Le Frecce di Trenitalia collegano quotidianamente Roma e Lecce con fermate intermedie a Foggia, Barletta, Bari e Brindisi, città dalle quali è possibile raggiungere la destinazione finale con un sistema integrato treno-autobus.
Per maggiori informazioni visitate il sito web: www.trenitalia.com/it.html
Altri collegamenti ferroviari Nazionali e Regionali sono:
Ferrovie Appulo Lucane: ferrovieappulolucane.it
Ferrovie del Gargano: www.ferroviedelgargano.com
Ferrovie del Sud-Est: www.fseonline.it
Ferrovie del Nord-Barese: www.ferrovienordbarese.it
In autobus
Viaggiare in autobus può essere una buona ed economica alternativa ai treni e una fantastica opportunità per vedere numerosi posti in una volta.
Gli autobus normalmente fermano anche verso le città più piccole e le compagnie locali forniscono servizi regolari all'interno e dalla Puglia. Se vuoi avere maggiori informazioni su tratte, prezzi e orari visita i siti delle compagnie di servizi autobus:
Marozzi: www.marozzivt.it Linee da/per Napoli, Roma, Firenze, Pisa e Siena.
Marino Bus: www.marinobus.it Linee da/per Milano, Verona, Vicenza, Firenze, Siena, Livorno ed Empoli.
Miccolis: www.miccolis-spa.it Linee da/per Potenza, Salerno e Napoli.
Scoppio: www.autolineescoppio.it Linee da/per Catania e Palermo.
Lentini Autolinee: lentini.autolinee.it Linee da/per Livorno, La Spezia, Genova e Savona.
In macchina
Per chi viaggia in auto, la Puglia è raggiungibile tramite le autostrade da nord lungo la costa adriatica, lungo la direttrice A14 Bologna - Taranto, arrivando da Roma, la A1 fino a Napoli, e la A16 fino a Canosa di Puglia. Da sud è possibile arrivare in Puglia tramite l'A3 Salerno-Reggio Calabria fino a Sibari e la Strada Statale 106 Jonica fino a Taranto. Per saperne di più visita il sito: https://www.autostrade.it/it/home
In barca e traghetto
I porti di Bari e Brindisi sono ottimi scali per crociere e traghetti in arrivo e partenza da Grecia, Albania, Montenegro e Croazia. Da Vieste a Taranto sono numerose anche le località attrezzate con porticcioli e punti di ormeggio.
Per maggiori informazioni sui porti e sugli orari della Puglia vi invitiamo a visitare i seguenti siti:
In aereo
Gli aeroporti internazionali sono due: Bari, che serve principalmente la Puglia centro-settentrionale, e Brindisi, preferito per la Valle d'Itria, il Salento e parte della Magna Grecia. Puoi raggiungere la Puglia e scoprire le meraviglie del Gargano da Milano, Torino, Verona e Catania, anche atterrando all'Aeroporto Gino Lisa di Foggia: rotte attive dal 30 settembre con la compagnia aerea Lumiwings. Inoltre per raggiungere gli aeroporti è disponibile un servizio dedicato, Pugliairbus. Per maggiori informazioni visitate il sito: www.aeroportidipuglia.it
In treno
Le Frecce di Trenitalia collegano quotidianamente Roma e Lecce con fermate intermedie a Foggia, Barletta, Bari e Brindisi, città dalle quali è possibile raggiungere la destinazione finale con un sistema integrato treno-autobus.
Per maggiori informazioni visitate il sito web: www.trenitalia.com/it.html
Altri collegamenti ferroviari Nazionali e Regionali sono:
Ferrovie Appulo Lucane: ferrovieappulolucane.it
Ferrovie del Gargano: www.ferroviedelgargano.com
Ferrovie del Sud-Est: www.fseonline.it
Ferrovie del Nord-Barese: www.ferrovienordbarese.it
In autobus
Viaggiare in autobus può essere una buona ed economica alternativa ai treni e una fantastica opportunità per vedere numerosi posti in una volta.
Gli autobus normalmente fermano anche verso le città più piccole e le compagnie locali forniscono servizi regolari all'interno e dalla Puglia. Se vuoi avere maggiori informazioni su tratte, prezzi e orari visita i siti delle compagnie di servizi autobus:
Marozzi: www.marozzivt.it Linee da/per Napoli, Roma, Firenze, Pisa e Siena.
Marino Bus: www.marinobus.it Linee da/per Milano, Verona, Vicenza, Firenze, Siena, Livorno ed Empoli.
Miccolis: www.miccolis-spa.it Linee da/per Potenza, Salerno e Napoli.
Scoppio: www.autolineescoppio.it Linee da/per Catania e Palermo.
Lentini Autolinee: lentini.autolinee.it Linee da/per Livorno, La Spezia, Genova e Savona.
In macchina
Per chi viaggia in auto, la Puglia è raggiungibile tramite le autostrade da nord lungo la costa adriatica, lungo la direttrice A14 Bologna - Taranto, arrivando da Roma, la A1 fino a Napoli, e la A16 fino a Canosa di Puglia. Da sud è possibile arrivare in Puglia tramite l'A3 Salerno-Reggio Calabria fino a Sibari e la Strada Statale 106 Jonica fino a Taranto. Per saperne di più visita il sito: https://www.autostrade.it/it/home
In barca e traghetto
I porti di Bari e Brindisi sono ottimi scali per crociere e traghetti in arrivo e partenza da Grecia, Albania, Montenegro e Croazia. Da Vieste a Taranto sono numerose anche le località attrezzate con porticcioli e punti di ormeggio.
Per maggiori informazioni sui porti e sugli orari della Puglia vi invitiamo a visitare i seguenti siti:
- Porto di Bari: www.porto.bari.it
- Porto di Brindisi: www.porto.br.it
- Porto di Taranto: www.porto.taranto.it
- https://www.pagineazzurre.com/
How to get to Matera from Bari:
- Dierct Bus connection - From the airport of Bari to Matera: See Bus Pugliairbus about. 75 Min.
- Train+Train: 1. From the airport of Bari to the central station of Bari: There is a local train every 30 minutes that connects the airport to the central station (about 15 Minutes); then you can take a train from the station of Bari to Matera. See Ferrovie Appulo Lucane about 90 Min
- Shuttle Bus + Train: From Bari airport to Bari Central station with Shuttle Bus Tempesta (About 30 Min, departure every hour); then train from Bari central station to Matera with Ferrovie Appulo Lucane
- Dierct Bus connection - From the airport of Bari to Matera: See Bus Pugliairbus about. 75 Min.
- Train+Train: 1. From the airport of Bari to the central station of Bari: There is a local train every 30 minutes that connects the airport to the central station (about 15 Minutes); then you can take a train from the station of Bari to Matera. See Ferrovie Appulo Lucane about 90 Min
- Shuttle Bus + Train: From Bari airport to Bari Central station with Shuttle Bus Tempesta (About 30 Min, departure every hour); then train from Bari central station to Matera with Ferrovie Appulo Lucane
Come arrivare a Lecce:
C'è un servizio pullman diretto tra gli aeroporti e Lecce, il che significa che il viaggio è facile e veloce. L'unico inconveniente è che la fermata dell'autobus a Lecce è poco fuori dal centro città. La fermata dell'autobus è maestosamente intitolata Lecce City Terminal e vanta un piccolo ufficio con sala d'attesa climatizzata. Potresti camminare tra il City Terminal di Lecce e il cuore della città, ma è una discreta distanza e, a seconda della posizione del tuo alloggio, è probabile che sia una soluzione migliore prendere un autobus. La linea 21 'Navetta Foro Boario' è un servizio navetta che collega il grande parcheggio lungo la strada che collega l'edificio del City Terminal di Lecce con il castello, nei pressi di Piazza Sant'Oronzo. Gli autobus fermano accanto al parcheggio e anche a breve distanza lungo la strada che porta al centro (a destra), indicato dai cartelli per il centro. L'ufficio al terminal chiude alle 17:30; una volta aperto, il personale dovrebbe essere in grado di fornirti qualsiasi ulteriore consiglio su come raggiungere il tuo alloggio.
Se si arriva all'aeroporto di Bari è anche possibile raggiungere prima la stazione ferroviaria di Bari Centrale e da lì prendere un treno per Lecce. Lecce, infatti, si trova sulla principale rete ferroviaria italiana gestita dalle Ferrovie dello Stato (Trenitalia) ed è quindi collegata alla maggior parte delle principali città italiane. È anche servito da un servizio ferroviario locale, chiamato Ferrovie Sud Est (FSE) che percorre piccoli trenini lenti ma panoramici attraverso l'entroterra pugliese. Da Lecce puoi prendere questi treni per Gallipoli, Otranto e le città della Valle d'Itria: Martina Franca, Alberobello, Locorotondo e Cisternino. Alla stazione di Lecce troverai la biglietteria FSE separata sul primo binario in alto a destra guardando i binari. Gli autobus urbani STP partono dall'esterno della stazione: al bar della stazione sono in vendita sia i biglietti degli autobus che quelli dei treni regionali.
C'è un servizio pullman diretto tra gli aeroporti e Lecce, il che significa che il viaggio è facile e veloce. L'unico inconveniente è che la fermata dell'autobus a Lecce è poco fuori dal centro città. La fermata dell'autobus è maestosamente intitolata Lecce City Terminal e vanta un piccolo ufficio con sala d'attesa climatizzata. Potresti camminare tra il City Terminal di Lecce e il cuore della città, ma è una discreta distanza e, a seconda della posizione del tuo alloggio, è probabile che sia una soluzione migliore prendere un autobus. La linea 21 'Navetta Foro Boario' è un servizio navetta che collega il grande parcheggio lungo la strada che collega l'edificio del City Terminal di Lecce con il castello, nei pressi di Piazza Sant'Oronzo. Gli autobus fermano accanto al parcheggio e anche a breve distanza lungo la strada che porta al centro (a destra), indicato dai cartelli per il centro. L'ufficio al terminal chiude alle 17:30; una volta aperto, il personale dovrebbe essere in grado di fornirti qualsiasi ulteriore consiglio su come raggiungere il tuo alloggio.
Se si arriva all'aeroporto di Bari è anche possibile raggiungere prima la stazione ferroviaria di Bari Centrale e da lì prendere un treno per Lecce. Lecce, infatti, si trova sulla principale rete ferroviaria italiana gestita dalle Ferrovie dello Stato (Trenitalia) ed è quindi collegata alla maggior parte delle principali città italiane. È anche servito da un servizio ferroviario locale, chiamato Ferrovie Sud Est (FSE) che percorre piccoli trenini lenti ma panoramici attraverso l'entroterra pugliese. Da Lecce puoi prendere questi treni per Gallipoli, Otranto e le città della Valle d'Itria: Martina Franca, Alberobello, Locorotondo e Cisternino. Alla stazione di Lecce troverai la biglietteria FSE separata sul primo binario in alto a destra guardando i binari. Gli autobus urbani STP partono dall'esterno della stazione: al bar della stazione sono in vendita sia i biglietti degli autobus che quelli dei treni regionali.
Vertical Divider
Apulia Bike Tours
Bike & Hike Srl Via Annibale De Leo, 19 San Vito dei Normanni (BR) 72019 P. Iva: IT 02475020745 Licenza Regionale 06.11.2006 no. 873 Fondo di Garanzia IL SALVAGENTE Pol. n 2022/1-0571 - Garanzia Assicurativa R.C. Unipol Sai Pol. 1/72076/319/189831229 |
Vertical Divider
|
Vertical Divider
|