• Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo
APULIA BIKE TOURS - Bike Tours in Puglia, Italy - Self-Guided & Guided Holidays
  • Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo

Dai Sassi di Matera al Salento

8 Giorni / 7 Notti 
A partire da: € 1.075​
prenota

Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni

 Tour in libertà - ​8 Giorni / 7 Notti 
Questo itinerario offre un viaggio straordinario attraverso alcune delle attrazioni principali della Puglia e della Basilicata. Durante il tour avrai l'opportunità di visitare due siti UNESCO: i Sassi di Matera e i trulli di Alberobello. Ad Alberobello, ti perderai tra le stradine strette costeggiate da trulli, immergendoti nell'atmosfera affascinante della città. Sarà un'autentica esplorazione della Valle d'Itria e dei suoi piccoli centri come Locorotondo, con la sua bellezza circolare, Martina Franca, una città elegante dai balconi imponenti, e Cisternino, famosa per le sue bracerie dove vengono servite le tipiche "bombette".
Il percorso in bicicletta ti condurrà quindi a Ostuni, nota come la "Città Bianca" per i suoi edifici imbiancati. La città vecchia, posizionata su una collina, offre viste mozzafiato sulla campagna circostante. Esplora le affascinanti strade, visita la splendida Cattedrale di Ostuni e deliziatati con la cucina locale.
Proseguendo la tua vacanza tra le meraviglie del Salento, raggiungerai la città di Gallipoli, situata su una piccola isola collegata alla terraferma da un ponte. Qui troverai splendide spiagge di sabbia, un centro storico ricco di storia e un porto pittoresco. Continua la pedalata verso est fino a Otranto, una gemma costiera celebre per le sue acque turchesi e il suo fascino medievale. Visita la Cattedrale di Otranto, famosa per i suoi impressionanti pavimenti a mosaico, e passeggi sul suggestivo lungomare della città.
Infine, raggiungi Lecce, definita la "Firenze del Sud" per la sua straordinaria architettura barocca. Ammira gli intricati dettagli della Basilica di Santa Croce e di Piazza del Duomo.

Itinerario 

GIORNO 1 ARRIVO A MATERA
Famosa per i suoi Sassi e per i paesaggi mozzafiato, Matera, situata al confine tra Basilicata e Puglia, non è solo sorprendente, ma affascinante: la sua storia risale a più di 30.000 anni fa. Ci sono diverse chiese rupestri aperte al pubblico, una riproduzione di una tipica casa grotta che puoi visitare e grotte ristrutturate trasformate in alberghi e ristoranti. I quartieri dei sassi sono Patrimonio UNESCO dell'Umanità. Se arrivate tardi di notte, vi consigliamo di prolungare il vostro soggiorno in questa meravigliosa e unica città. Pernottamento a Matera.
Picture
Picture
Picture
GIORNO 2 ​MATERA - ALBEROBELLO 78 km / +650m
Incontro e consegna delle biciclette. Oggi pedalerai attraverso la parte meridionale della Murgia per raggiungere un'altro sito Unesco: i trulli di Alberobello. Ma cosa è la Murgia? La Murgia è una regione geografica situata principalmente in Puglia, nella parte sud-orientale dell'Italia. Si tratta di un altopiano calcareo che si estende principalmente nella provincia di Bari e nella provincia di Taranto. Quest'area è caratterizzata da paesaggi collinari, doline carsiche, grotte, e alcuni tratti pianeggianti. La Murgia è conosciuta per la sua particolare conformazione geologica e per i numerosi siti naturali e storici di interesse, inclusi i celebri trulli ad Alberobello e i Sassi di Matera, entrambi Patrimoni dell'Umanità UNESCO. È anche conosciuta per le sue aree protette e i parchi naturali, come il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che preserva la sua ricchezza naturale e culturale. Alberobello, definita quindi "la Capitale dei Trulli" custodisce al suo interno all'incirca 1500 trulli sparsi nei Quartieri Monti e Aia Piccola, iscritti nella lista Unesco dal 1996.
​Pernottamento ad Alberobello.
Picture
Picture
Picture
GIORNO 3 ALBEROBELLO - OSTUNI 52 km / +600m
Oggi attraverserai le colline che sovrastano la Valle d'Itria. Gli amanti della natura rimarranno incantati: con le sue ampie distese di uliveti a perdita d'occhio, la Valle d'Itria si presenta come un mosaico di terra rossa, verdi boschetti e vigneti, mentre le case bianche dei trulli si stagliano sotto un sereno cielo azzurro, creando un effetto cromatico meraviglioso. Prima di raggiungere la meta, ti consigliamo di fare alcune soste: a Locorotondo per assaporare un tipico aperitivo italiano, degustando il vino bianco prodotto in questa regione. Poi a Martina Franca, per una breve visita al suo centro storico splendidamente conservato, alla sua bellissima piazza e ai maestosi palazzi. Infine, una tappa a Cisternino per una pausa pranzo, magari in una delle sue tipiche macellerie. Infine, pedalerai verso OSTUNI, la Città Bianca, con le sue arcate e case candide che brillano come una tiara bianca perlata. Ostuni si estende su tre colline, con la magnifica cattedrale che ne è il fulcro scintillante. Pernottamento ad Ostuni
Picture
Picture
Picture
GIORNO 4 ​TRASFERIMENTO IN TRENO OSTUNI - LECCE
Oggi farai un viaggio in treno da Ostuni a LECCE (55 minuti, senza cambi, biglietto € 5,50 non incluso). Puoi portare gratuitamente la tua bicicletta sui treni regionali. Avrai la possibilità di trascorrere la giornata visitando questa splendida città, passeggiando per le sue strade e vicoli. Lecce, donata di un ricco patrimonio di edifici barocchi del XVII secolo, creati dai suoi architetti, si distingue per la completezza e l'omogeneità che mancano in molte altre metropoli del sud Italia. Non dimenticare di visitare Piazza Duomo e Piazza Sant'Oronzo con il suo anfiteatro, così come la Basilica di Santa Croce. Pernottamento a Lecce."
Picture
Picture
Picture
GIORNO 5 LECCE - GALLIPOLI 62 km / +220m
Oggi pedalerai lungo la splendida campagna del Salento. La tua prima destinazione sarà Galatina. Dedica del tempo alla visita della Chiesa Madre e della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria con i suoi affreschi del XV secolo. Dopo una pausa pranzo, magari gustando un tipico Rustico Leccese, pedalerai verso GALLIPOLI. Non perdere l'occasione di trascorrere la serata passeggiando per le bellissime strade del centro storico. Pernottamento a Gallipoli.​
Picture
Picture
Picture
GIORNO 6 ​​GALLIPOLI - OTRANTO 68 km / +390m
Oggi il tuo tour ti condurrà dalla costa ionica a quella adriatica. Nel cuore della Grecìa Salentina attraverserai i piccoli centri di Corigliano d'Otranto, dove l'antico "Griko" è ancora parlato dagli anziani, e Melpignano, affollato da più di centomila visitatori durante la Notte della Taranta, che si tiene in agosto. Da qui pedalerai verso la tua destinazione: OTRANTO. Se desideri, potrai gustare una deliziosa cena di pesce e passeggiare nel centro storico, magari acquistando qualche souvenir dai negozietti locali. Pernottamento a Otranto.
Picture
Picture
Picture
GIORNO 7 OTRANTO - LECCE 56 km / +285m
Se lo desideri, la mattina avrai il tempo di esplorare la città. Otranto risplende soprattutto nella sua maestosa cattedrale, dove potrai ammirare un reliquiario di vetro esposto dietro l'altare, contenente le ossa di 813 martiri. Ma ciò che colpisce davvero è il pavimento in mosaico medievale della cattedrale, che non ha nulla da invidiare ai famosi mosaici cristiani primitivi di Ravenna in termini di ricchezza e importanza storica. Successivamente, mentre pedali lungo la strada che costeggia i Laghi Alimini, raggiungerai infine il pittoresco villaggio marittimo di Torre dell'Orso: non lasciarti sfuggire l'occasione di fare una nuotata nelle acque cristalline della suggestiva Grotta della Poesia. Prima di giungere a LECCE, farai tappa ad Acaya, un luogo perfetto per gustare un autentico caffè italiano o sorseggiare una bevanda al tramonto, magari di fronte al castello che si staglia nell'orizzonte. Pernottamento a Lecce
Picture
Picture
Picture
GIORNO 8 PARTENZA 
Colazione. Conclusione dei servizi e addio Puglia! Ma prima di partire, assicurati di acquistare dei pasticciotti, il tipico dolce di pasta frolla originario di Lecce!
Picture
Picture
Picture

Tariffe

CATEGORIA
Bassa Stagione
Media Stagione
Alta stagione
 ECONOMY:
B&B/HOTEL 3*
€ 1.075
€ 1.275
€ 1.475
DELUXE:
HOTEL 4*/5*
€ 1.430
€ 1.875
€ 2.275
BASSA STAGIONE
Dall' 8 Gennaio - Al 31 Maggio 
Dal 23 Settembre - Al  22 Dicembre
MEDIA STAGIONE
Dal 1 Giugno - Al 14 Luglio
Dal 24 Agosto - Al 22 Settembre
ALTA STAGIONE
Dal 23 Marzo - Al 1 Aprile
Dal 15 Luglio - Al  23 Agosto
Dal 23 Dicembre - Al 7 Gennaio
cosa è incluso:
  • 7 pernottamenti
  • Colazione giornaliera
  • Noleggio bici muscolare o bici gravel
  • Casco, lucchetto e borsa per la bici 
  • Borraccia e ego bag "Apulia Bike Tours"
  • Kit riparazione: camere d'aria, pompa gonfia gomme, leva-copertone 
  • Trasporto bagagli
  • Credenziali d'accesso per l'app di navigazione "Roadbook for Discovery"
  • Assicurazione medico - bagaglio 
  • Assistenza clienti telefonica​
non incluso:
  • Pranzi
  • Cene
  • Trasferimenti da/per l'aeroporto (su richiesta)
  • ​Assistenza su strada con minivan
  • Tasse di soggiorno
  • Tutto quello che non è menzionato in "Cosa è incluso"
supplementi:
STANZA SINGOLA:
+ 30 % 
on the base quote

SUPPLEMENTO AGOSTO:
Dal 1 Agosto al 23 Agosto 2025

Categoria Economy: € +240 per persona
Categoria Deluxe: € +475 per persona ​

​NOLEGGIO 
E-BIKE :
​+150 € per bici

NOLEGGIO BICI DA STRADA:
+70€ per bici

​
NOTA BENE: Se prenoti il tour in categoria Economy, la colazione presso il B&B a Ostuni è in self-catering.
prenota

Bici disponibili:

  • BICI MUSCOLARI
  • E-BIKE
  • BICI DA CORSA
  • BICI GRAVEL
<
>
Picture
Specifiche tecniche:
TELAIO:
 Alluminio
FORCELLA: Ammortizzata
FRENI: Disco
CAMBIO: 3 x 7-10 velocità
RUOTE: 28”
PEDALI: flat (SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)
ACCESSORI: portapacchi posteriore
Picture
Specifiche tecniche:
​
TELAIO: Alluminio
FORCELLA: Ammortizzata
FRENI: Disco
CAMBIO: 1 x 8-11 velocità
BATTERIA: 418-500 W
RUOTE: 27,5” / 28” / 29”
PEDALI: flat (SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)
Picture
Specifiche tecniche:
FORCELLA 
Road Carbon Comp
DERAGLIATORE ANTERIORE Shimano Claris D
DERAGLIATORE POSTERIORE Shimano Sora GS
COMANDI Shimano Claris
LEVE DEI FRENI attached
FRENI Road Dual Pivot
GUARNITURA FSA Tempo 50-34
BBSET Cartridge Bearing
CATENA KMC 8s
MOZZI OV alloy/ OV cassette
CERCHI Merida comp 20 pair
PACCO PIGNONI  Sunrise CS-8S 11-32
ATTACCO MANUBRIO Merida Comp OS-6
MANUBRIO Merida Anatomic Road OS
SERIE STERZO Big Conoid semi neck pro
CANOTTO REGGISELLA Merida Road Comp SB12 27.2
SELLA Merida Race 5
Picture
Specifiche tecniche:
​
TELAIO: Alluminio
FORCELLA: Carbonio
FRENI: Disco
CAMBIO: 1x11 / 2x9 velocità
RUOTE: 28”
PEDALI: NO (flat, SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)

Completa il form per ricevere il preventivo:

invia
Picture
Picture
Apulia Bike Tours
Bike & Hike Srl
Via Annibale De Leo, 19 San Vito dei Normanni (BR) 72019
​
P. Iva: IT 02475020745
Licenza Regionale 06.11.2006 no. 873
​
Fondo di Garanzia IL SALVAGENTE Pol. n 2022/1-0571 - Garanzia Assicurativa R.C. Unipol Sai Pol. 1/72076/319/189831229
Vertical Divider
Contattaci:
e-mail: [email protected]
​tel: +39 0831 172 1226

mob:  +39 39 111 677 13 
Vertical Divider
Destinazioni:
Apulia e Balisicata
Sicilia
Italia
Modulo informativo 
Termini e Condizioni

Newsletter
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo