• Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo
APULIA BIKE TOURS - Bike Tours in Puglia, Italy - Self-Guided & Guided Holidays
  • Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo

I Siti UNESCO di Puglia e Basilicata 

8 Giorni / 7 Notti
A partire da: € 1.075
prenota

I siti UNESCO di Puglia e Basilicata

Tour in libertà: 8 Giorni / 7 Notti 
Il tour dei Siti UNESCO di Puglia e Basilicata è un ricco itinerario storico e culturale fra le città e i luoghi più affascinanti di Puglia e Basilicata. Il tour comincia da Bari, la città vanta un affascinante centro storico, conosciuto come Bari Vecchia, con stradine strette e tortuose ed edifici storici. Non perdete l'occasione di visitare il Castello Normanno-Svevo, la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola, oltre alle sue piazze animate e vivaci come Piazza del Ferrarese e Piazza Mercantile. Dal lungomare di Bari incomincerete a pedalare in direzione Trani, una pittoresca città portuale rinomata per la sua cattedrale romanica che si affaccia sul mare, dedicata a San Nicola Pellegrino. Il tour prosegue e incontrerete il primo Sito Unesco: Castel del Monte, una fortezza medievale unica e misteriosa nota per la sua forma ottagonale e la sua splendida posizione sulla collina, costruito assieme a molti altri castelli in Puglia da Federico II. Alcuni studiosi ritengono che il Castel del Monte potesse essere stato costruito principalmente come un simbolo di potere e prestigio per Federico II, per dimostrare la sua autorità e il suo status di sovrano; ma data l'ampia conoscenza e interesse di Federico II per la scienza, la filosofia e la cultura, alcuni studiosi ipotizzano che il castello potesse essere stato utilizzato come luogo per condurre studi scientifici e filosofici. Il percorso continua verso Gravina, città antica scavata nelle falesie calcaree, che vi offrirà uno scenario affascinante e drammatico. Qui è possibile esplorare grotte sotterranee e chiese rupestri, testimonianze di un passato ricco di fascino e suggestione. Varcando il confine nella regione della Basilicata, si giunge a Matera, un altro sito UNESCO celebre per i suoi "Sassi", antichi insediamenti che hanno ospitato intere comunità per millenni. La città vecchia, con i suoi Sassi, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO nel 1993. Superata Matera, giungerete in un altro Sito UNESCO: i trulli di Alberobello. I trulli sono tipiche abitazioni rurali della zona, caratterizzate da pareti bianche e tetti conici realizzati in pietra calcarea, senza l'uso di malta. Questa costruzione a secco è stata concepita in modo che, in caso di necessità, potesse essere smontata velocemente, un'antica pratica legata alle imposte fiscali. Dopo Alberobello, giungerete a Polignano a Mare: una delle perle dell'Adriatico. La città famosa per le sue balconate a picco sul mare, diede i natali al cantautore Domenico Modugno, celebre ormai in tutto il mondo per il singolo "Volare". Da Polignano a Mare potrete raggiungere Bari sia in bici che con un comodo regionale veloce.  

Itinerario

giorno 1 - arrivo a bari
Vi suggeriamo di visitare la città, crocevia culturale sin dai tempi antichi. Bari è un punto di partenza ideale, una città dove si incontrano due anime: il centro storico, circondato da un'imponente cinta muraria e attraversato da stradine strette che conducono alla scoperta del suo ricco patrimonio; e la città moderna, costruita all'inizio del XIX secolo e che ha subito diversi cambiamenti nel tempo. Non dimenticate di visitare la Basilica di San Nicola, un meraviglioso esempio di romanico pugliese. Pernottamento a Bari.
Picture
Picture
Picture
giorno 2 - bari - trani  67 KM / +430M
Incontro e consegna delle biciclette presso il vostro hotel a Bari. Oggi scoprirai la bellezza delle cattedrali romaniche pugliesi pedalando verso le città di Bitonto, Terlizzi, Ruvo di Puglia e TRANI, la tua destinazione finale. La cattedrale di Trani, considerata da alcuni la "Regina delle cattedrali in Puglia", mostra un portale finemente decorato con una meravigliosa porta in bronzo opera di Barisano da Trani, composta da 32 pannelli ognuno raffigurante un personaggio biblico. Pernottamento a Trani.
Picture
Picture
Picture
giorno 3 - TRANI - CASTEL DEL MONTE 38 - 50 km / +550 - 750m ​
Oggi pedalerai nell'entroterra pugliese. La prima tappa è Andria, dove potrai gustare la famosa Burrata (mozzarella formata in una sacca e poi riempita con caglio morbido e panna). Successivamente, percorrerai circa 10 chilometri raggiungendo il Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Tra colline, pascoli, ulivi e vigneti, su una collina dell'Altopiano delle Murge, arriverai infine al più importante esempio di architettura sveva: il Castel del Monte (sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO). Pernottamento a MINERVINO MURGE/Area.
Picture
Picture
Picture
GIORNO 4 - ​CASTEL DEL MONTE - GRAVINA IN PUGLIA 45 - 55 km / +320 - 540m ​
Oggi ti trovi ancora sull'Altopiano delle Murge: Vaste distese di terreni erbosi si alternano alla bianchezza delle rocce, mentre un fitto bosco cambia colore a seconda delle stagioni, e una rete di canali, un tempo percorsi da ruscelli, oggi è segnata da estesi campi coltivati. La tua destinazione per la giornata è GRAVINA IN PUGLIA, terra di gallerie naturali, grotte e gole scavate da un fiume sotterraneo e utilizzate come abitazioni umane nei secoli passati. Pernottamento a Gravina in Puglia.
Picture
Picture
Picture
GIORNO 5 - GRAVINA IN PUGLIA - MATERA 43 km / +535m
Lasciando Gravina, pedalerai fino ad Altamura. La città si staglia su uno sperone che domina l'altopiano, con le torri del Duomo che spiccano nel cielo. Non perdere l'occasione di assaggiare il famoso pane di Altamura e la focaccia. Alla fine di questa tappa, il tuo tour ti condurrà verso un altro famoso sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO: MATERA. Famosa per i suoi Sassi e i paesaggi mozzafiato, Matera, situata al confine tra Basilicata e Puglia, non solo è stupefacente, ma anche affascinante. Pernottamento a Matera.
Picture
Picture
Picture
GIORNO 6 - ​​​MATERA - ALBEROBELLO 78 km / +650m
Dirigendoti fuori dalla Basilicata, rientrerai nuovamente in Puglia. Attraversando Gioia del Colle e Noci, raggiungerai ALBEROBELLO, universalmente conosciuta come la capitale dei Trulli, distintivi ed affascinanti edifici in pietra a secco con tetto conico. Ci sono circa 1500 trulli sparsi nei quartieri di Monti e Aia Piccola, entrambi inseriti nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996. Se lo desideri, potrai passare la notte in un Trullo autentico. Pernottamento ad Alberobello.
Picture
Picture
Picture
GIORNO 7 - ​ALBEROBELLO - POLIGNANO A MARE 34 km / +160m
Oggi scoprirai in bicicletta la splendida bellezza della campagna pugliese e non solo. Pedalerai verso Castellana Grotte, nota per le sue affascinanti grotte sotterranee. Stalattiti e stalagmiti sorprendenti danno forma a un paesaggio affascinante e misterioso, creando un suggestivo gioco di luci ed ombre. Successivamente, inizierai la discesa verso il mare fino a raggiungere Polignano a Mare. A questo punto potrai scegliere se raggiungere Bari in treno (il costo del biglietto non è incluso; la tua bicicletta viaggia GRATUITAMENTE sui treni regionali) oppure in bicicletta: ALBEROBELLO - POLIGNANO A MARE - BARI 82 km / +500m. Pernottamento a Bari.
Picture
Picture
Picture
GIORNO 8 - partenza
Colazione, fine dei servizi. Ciao ciao Puglia !
Picture
Picture
Picture

Tariffe

CATEGORY
Bassa Stagione
Mezza Stagione
Alta Stagione
Economy
B&B/HOTEL 3*
€ 1.075
€ 1.275
€ 1.525
Deluxe
HOTEL 4*/5*
€ 1.525
€ 1.875
€ 2.275
BASSA STAGIONE
Dall' 8 Gennaio - Al 31 Maggio 
Dal 23 Settembre - Al  22 Dicembre
MEDIA STAGIONE
Dal 1 Giugno - Al 14 Luglio
Dal 24 Agosto - Al 22 Settembre
ALTA STAGIONE
Dal 23 Marzo - Al 1 Aprile
Dal 15 Luglio - Al  23 Agosto
Dal 23 Dicembre - Al 7 Gennaio
cosa è incluso:
  • 7 pernottamenti
  • Colazione giornaliera
  • Noleggio bici muscolare o bici gravel
  • Casco, lucchetto e borsa per la bici 
  • Borraccia e ego bag "Apulia Bike Tours"
  • Kit riparazione: camere d'aria, pompa gonfia gomme, leva-copertone 
  • Trasporto bagagli
  • Credenziali d'accesso per l'app di navigazione "Roadbook for Discovery"
  • Assicurazione medico - bagaglio 
  • Assistenza clienti telefonica​
non incluso:
  • Pranzi
  • Cene
  • Trasferimenti da/per l'aeroporto (su richiesta)
  • ​Assistenza su strada con minivan
  • Tasse di soggiorno
  • Tutto quello che non è menzionato in "Cosa è incluso"
supplementi:
STANZA SINGOLA:
+ 30 % 
on the base quote

SUPPLEMENTO AGOSTO:
Dal 1 Agosto al 23 Agosto 2025

Category Economy: € +240 per persona
Category Deluxe: € +475 per persona ​

​NOLEGGIO 
E-BIKE :
​+150 € per bici

NOLEGGIO BICI DA STRADA:
+70€ per bici

​
PRENOTA

Bici disponibili

  • BICI MUSCOLARI
  • E-BIKE
  • BICI DA CORSA
  • BICI GRAVEL
<
>
Picture
Specifiche tecniche:
TELAIO:
 Alluminio
FORCELLA: Ammortizzata
FRENI: Disco
CAMBIO: 3 x 7-10 velocità
RUOTE: 28”
PEDALI: flat (SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)
ACCESSORI: portapacchi posteriore

Completa il form per ricevere il preventivo:

invia
Picture
Picture
Specifiche tecniche:
​
TELAIO: Alluminio
FORCELLA: Ammortizzata
FRENI: Disco
CAMBIO: 1 x 8-11 velocità
BATTERIA: 418-500 W
RUOTE: 27,5” / 28” / 29”
PEDALI: flat (SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)
Picture
Specifiche tecniche:
FORCELLA 
Road Carbon Comp
DERAGLIATORE ANTERIORE Shimano Claris D
DERAGLIATORE POSTERIORE Shimano Sora GS
COMANDI Shimano Claris
LEVE DEI FRENI attached
FRENI Road Dual Pivot
GUARNITURA FSA Tempo 50-34
BBSET Cartridge Bearing
CATENA KMC 8s
MOZZI OV alloy/ OV cassette
CERCHI Merida comp 20 pair
PACCO PIGNONI  Sunrise CS-8S 11-32
ATTACCO MANUBRIO Merida Comp OS-6
MANUBRIO Merida Anatomic Road OS
SERIE STERZO Big Conoid semi neck pro
CANOTTO REGGISELLA Merida Road Comp SB12 27.2
SELLA Merida Race 5
Picture
Specifiche tecniche:
​
TELAIO: Alluminio
FORCELLA: Carbonio
FRENI: Disco
CAMBIO: 1x11 / 2x9 velocità
RUOTE: 28”
PEDALI: NO (flat, SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)

Completa il form per ricevere il preventivo:

invia
Picture
Picture
Apulia Bike Tours
Bike & Hike Srl
Via Annibale De Leo, 19 San Vito dei Normanni (BR) 72019
​
P. Iva: IT 02475020745
Licenza Regionale 06.11.2006 no. 873
​
Fondo di Garanzia IL SALVAGENTE Pol. n 2022/1-0571 - Garanzia Assicurativa R.C. Unipol Sai Pol. 1/72076/319/189831229
Vertical Divider
Contatti:
e-mail: [email protected]
​tel: +39 0831 172 1226

mob:  +39 39 111 677 13 
Vertical Divider
Destinazioni:
Apulia and Basilicata
Sicilia
Italia
Standard Informations
Terms and Conditions

Newsletter
Vertical Divider
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo