Itinerario - Tour Guidato Salento Coast to Coast
Tour in bici guidato - 8 Giorni / 7 Notti
Per attivare un tour guidato è necessario un numero minimo di 4 partecipanti
22 settembre - ARRIVo a monopoli
- Arrivo a Monopoli e incontro con la guida: arrivo e check-in in un lussuoso resort lungo la costa adriatica, a pochi chilometri da Monopoli. Partecipate a un caloroso briefing di benvenuto con la guida cicloturistica, che presenterà l’itinerario del tour. Il pomeriggio è libero per il relax o per esplorare la zona in autonomia. In serata, cena conviviale con il gruppo e la guida, seguita dal pernottamento presso il resort.
- Cena con il gruppo e la guida cicloturistica
- Pernottamento in un resort di lusso sul mare 4 stelle
23 SETTEMBRE - OSTUNI: alla scoperta di ulivi millenari
- Colazione e regolazione delle biciclette. Partenza dal resort con una sosta presso un agriturismo locale per scoprire la produzione tradizionale di Olio Extravergine di Oliva.
- Degustazione di olio d'oliva e visita al frantoio ipogeo: Inizierete la visita con una passeggiata nel parco degli ulivi monumentali, circondati da antiche gravine e maestosi alberi secolari, con una presentazione speciale dedicata agli ulivi millenari. Visita all'antico frantoio ipogeo dove scoprirete il processo tradizionale di produzione dell’olio extra vergine d'oliva. Successivamente, esplorate il frantoio moderno e scoprite le attuali tecniche di estrazione. Concludete con una degustazione di olio d’oliva in purezza, imparando a riconoscere le caratteristiche distintive dell’Olio Extravergine di Oliva di alta qualità.
- Tappa: MONOPOLI – OSTUNI, 50 km, +385 m
L’itinerario di oggi vi porterà a scoprire una delle più antiche vie di comunicazione dell’Impero Romano: la Via Appia-Traiana. Il primo punto di interesse sarà l’antico sito e Parco Archeologico di Egnazia, dove sono ancora visibili tracce della strada romana. Dopo aver superato Egnazia, vedrete all’orizzonte il bianco faro di Torre Canne, per poi attraversare il Parco delle Dune Costiere prima di raggiungere la celebre “Città Bianca”: Ostuni. - Pernottamento in hotel 4 stelle a Ostuni
24 SETTEMBRE - MANDURIA e la sua tradizione vitivinicola
- Tappa: OSTUNI – MANDURIA, 70 km / +260 m
Partendo da Ostuni, pedalerete attraverso la sua splendida campagna, attraversando piccoli centri come San Vito dei Normanni, Mesagne e Oria, dove rimarrete affascinati dai magnifici castelli federiciani. Il tour vi condurrà infine alla destinazione della giornata: MANDURIA. - Degustazione di vino Primitivo DOC e visita al Museo della Civiltà del Vino Primitivo: il tour inizia con la visita al Museo della Civiltà del Vino Primitivo, dove i visitatori possono esplorare mostre che raccontano la storia, la cultura e i metodi tradizionali di vinificazione della regione. Al termine della visita al museo, ci si sposta nella sala degustazione, dove si assaporano diversi vini Primitivo. Un sommelier esperto fornirà spiegazioni dettagliate su ogni vino, illustrandone le caratteristiche, l’aroma, il profilo gustativo e le tecniche di produzione. La degustazione sarà accompagnata da specialità locali, arricchendo l’esperienza e offrendo una comprensione più profonda del ricco patrimonio vinicolo di Manduria.
- Pernottamento a Manduria in un lussuoso B&B
25 SETTEMBRE - GALLIPOLI e la sua costa
- Tappa: MANDURIA – GALLIPOLI, 70 km / +360 m
Questa tappa è dedicata alla costa occidentale del Salento, dove pedalerete in direzione di Campo Marino, Porto Cesareo e infine GALLIPOLI. Il cuore storico di Gallipoli, situato su un’isola, ospita numerose chiese barocche e palazzi aristocratici, testimonianze della ricchezza accumulata quando la città era un importante porto commerciale. Un intricato labirinto di stradine conduce infine alla più ampia passeggiata sul lungomare, da cui si possono ammirare panorami mozzafiato. - Pernottamento a Gallipoli in un hotel 4 stelle.
26 SETTEMBRE - SANTA MARIA DI LEUCA: IL PUNTO PIÙ A SUD DELLA PUGLIA
- Tappa: GALLIPOLI - SANTA MARIA DI LEUCA, 52 km / +230m
Lasciata Gallipoli, pedalerete lungo la Costa Ionica verso Torre San Giovanni. Qui il mare cristallino vi tenterà, ma è ora di risalire in sella! Continuate il percorso per altri 35 km fino a raggiungere SANTA MARIA DI LEUCA, dove si incontrano il Mare Ionio e l’Adriatico; questo è il punto più a sud del Salento, che colpisce il visitatore per i suoi colori e il suo silenzio surreale. - Pernottamento a Santa Maria di Leuca
27 SETTEMBRE - OTRANTO e la sua costa
- Tappa: SANTA MARIA DI LEUCA – OTRANTO, 63 km / +650m
Oggi inizierete a pedalare verso nord lungo la splendida costa del Mare Adriatico. Dopo aver attraversato i porti turistici di Tricase Porto e Castro Marina, arriverete infine in una delle città più affascinanti del Salento: OTRANTO. Se lo desiderate, potrete gustare una deliziosa cena a base di pesce e fare una passeggiata nel centro storico, magari acquistando qualche souvenir nei piccoli negozi locali. - Pernottamento a Otranto in hotel 4 stelle
28 SETTEMBRE - LECCE: LA CITTÀ DEL BAROCCO
- Tappa: OTRANTO – LECCE, 56 km / +285 m
- La mattina, se desiderate, avrete tempo per visitare la città. Otranto si apprezza soprattutto per la sua straordinaria cattedrale, dove le ossa di 813 martiri sono esposte in una teca di vetro dietro l’altare. Meno macabro ma altrettanto impressionante è il pavimento a mosaico medievale della cattedrale, che rivalizza con i famosi mosaici paleocristiani di Ravenna per la sua ricchezza e importanza storica. Pedalando lungo i Laghi Alimini, arriverete infine nel villaggio costiero di Torre dell'Orso: non perdete l’opportunità di fare il bagno nella suggestiva Grotta della Poesia. Prima di giungere a LECCE, incontrerete Acaya, una sosta perfetta per un autentico caffè espresso italiano o per un drink al tramonto davanti al castello.
Galleria foto - Il Tour del Salento
Listino
|
COSA È INCLUSO:
non incluso:
supplementi:
NOLEGGIO E-BIKE: +110 € per bici sistemazioni hotel:
Abbiamo selezionato per voi eccellenti hotel 4 stelle e un lussuoso B&B.
Tutti gli alloggi sono situati a pochi passi dal centro. Contattateci per ulteriori informazioni! |
Dettagli delle bici
-
BICI MUSCOLARI
-
E-BIKE
-
BICI GRAVEL
<
>
Apulia Bike Tours
Bike & Hike Srl Via Annibale De Leo, 19 San Vito dei Normanni (BR) 72019 P. Iva: IT 02475020745 Licenza Regionale 06.11.2006 no. 873 Fondo di Garanzia IL SALVAGENTE Pol. n 2022/1-0571 - Garanzia Assicurativa R.C. Unipol Sai Pol. 1/72076/319/189831229 |
Vertical Divider
|
Vertical Divider
|