• Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo
APULIA BIKE TOURS - Bike Tours in Puglia, Italy - Self-Guided & Guided Holidays
  • Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo

Tour guidato di Aprile
​​Dai Sassi di Matera al Salento 

05 - 13 Aprile 2025
​OGLIAROLA

Itinerario - Tour Guidato Dai Sassi di Matera al Salento 

Tour guidato - ​9 Giorni / 8 Notti
Per attivare un tour guidato è necessario un numero minimo di 4 partecipanti
5 aprile -  arrivo a matera
  • Arrivo a Matera: celebre per i suoi Sassi e i paesaggi mozzafiato, Matera, situata al confine tra Basilicata e Puglia, non è soltanto un luogo di incredibile bellezza, ma anche una città affascinante intrisa di storia millenaria. Le sue origini risalgono a più di 30.000 anni fa, rendendola una delle città più antiche continuamente abitate al mondo. I Sassi di Matera, dichiarati Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, sono il cuore pulsante di questa città. Questi antichi rioni, scavati nella roccia calcarea dei canyon della Gravina, offrono un labirinto di stradine tortuose, abitazioni rupestri e chiese scolpite nella roccia, che raccontano storie millenarie di vita e spiritualità. Numerose chiese rupestri, decorate con affreschi medievali, sono aperte al pubblico, permettendo di immergersi nella storia e nell'arte di Matera.Oltre alla sua ricca eredità storica, Matera ha saputo coniugare tradizione e modernità. Alcune delle grotte rupestri sono state restaurate e trasformate in alberghi di charme e ristoranti raffinati, offrendo un'esperienza unica di soggiorno immersi nella storia e nel comfort contemporaneo.
  • Incontro con la guida
  • Cena di benvenuto a Matera
  • Pernottamento a Matera
Picture
Picture
Picture
6 aprile - MATERA - ALBEROBELLO -  78 KM / +650M
  • Consegna delle bici davanti al vostro hotel
  •  Oggi pedalerai attraverso la suggestiva regione meridionale della Murgia per raggiungere una delle città più straordinarie d'Italia: ALBEROBELLO, conosciuta in tutto il mondo come la capitale dei Trulli. Questi caratteristici edifici in pietra a secco, con i loro tetti conici, creano un paesaggio unico e incantevole. Circa 1500 trulli adornano i quartieri Monti e Aia Piccola, entrambi riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996.​ (Profilo) 
  • Pernottamento ad Alberobello 
Picture
Picture
Picture
7 aprile - ALBEROBELLO - OSTUNI 52 KM / +600M
Oggi pedalerai sulle colline che dominano la Valle d'Itria e le Città Bianche della Puglia. Gli amanti della natura non rimarranno delusi. Con le sue distese di ulivi che si estendono fino all'orizzonte, la Valle d'Itria offre un paesaggio di terra rossa, boschi verdi e vigneti, e case trulli bianche sotto un sereno cielo azzurro - un meraviglioso effetto cromatico che si ripete più volte. Prima di raggiungere la tua destinazione finale, farai una sosta a Locorotondo e a Cisternino per una pausa pranzo, magari in una delle sue tipiche macellerie, dove puoi scegliere la carne che desideri mangiare e loro la cucineranno per te. Infine pedalerai fino a OSTUNI, la Città Bianca, le cui arcate e case imbiancate brillano come una tiara bianco perlato, che si estende su tre colline con la magnifica cattedrale come splendido fulcro. ​ (Profilo)
  • Pernottamento a Ostuni in Hotel
Picture
Picture
Picture
8 aprile - OSTUNI - MANDURIA      70 KM / +260M ​​
Partendo da Ostuni e attraversando la sua suggestiva campagna, pedalerai attraverso pittoreschi paesaggi fino a raggiungere piccoli centri come San Vito dei Normanni, Mesagne e Oria. Qui sarai affascinato dai magnifici castelli federiciani che dominano l'orizzonte, testimoni della storia medievale di questa regione. San Vito dei Normanni è noto per il suo castello che risale al periodo normanno, mentre Mesagne e Oria vantano imponenti fortificazioni costruite sotto l'egida di Federico II di Svevia nel XII secolo. ​(Profilo)

  • Degustazione di vino Primitivo DOC e visita al Museo della Civiltà del Vino Primitivo: Il tour inizia con una visita al Museo della Civiltà del Vino Primitivo, dove gli ospiti esplorano le esposizioni che raccontano la storia, la cultura e i metodi tradizionali di produzione del vino nella regione. Dopo la visita al museo, gli ospiti vengono condotti nella sala degustazioni dove assaggiano vari vini Primitivo. Un sommelier esperto fornisce spiegazioni dettagliate sulle caratteristiche di ciascun vino, inclusi il suo aroma, profilo di gusto e tecniche di produzione. La degustazione è spesso accompagnata da prelibatezze locali, che migliorano l'esperienza complessiva e offrono un'apprezzamento più profondo del ricco patrimonio vinicolo di Manduria.
  • Pernottamento a Manduria 
Picture
Picture
Picture
9 aprile - GALLIPOLI - SANTA MARIA DI LEUCA 75 KM / +520M

  • Traccia: MANDURIA - GALLIPOLI    70km / +360m    (Profilo)
    Questa tappa è dedicata alla costa occidentale del Salento, dove pedalerai verso Campo Marino, Porto Cesareo, fino ad arrivare a GALLIPOLI. Il cuore isolano di Gallipoli ospita numerose impressionanti chiese barocche e palazzi aristocratici, testimoni della ricchezza passata della città come porto commerciale. Un intreccio labirintico di strette stradine conduce tutte verso il lungomare più ampio, che offre meravigliose vedute sul mare. 
  • Pernottamento a Gallipoli
Picture
Picture
Picture
10 aprile - ​​​GALLIPOLI / SANTA MARIA DI LEUCA    52 KM / +230M   ​​
  • Traccia: GALLIPOLI / SANTA MARIA DI LEUCA    52 km / +230m   (Profilo)
    Lasciandoti alle spalle Gallipoli, ti avventurerai lungo la suggestiva Costa Ionica verso Torre San Giovanni. Qui, le acque cristalline del mare ti inviteranno irresistibilmente... ma è ora di rimontare in sella! Continuerai il tuo percorso per altri 35 km, raggiungendo infine SANTA MARIA DI LEUCA, dove le acque dell'Ionio e dell'Adriatico si incontrano. Questo è il punto più meridionale del Salento, celebre per i suoi colori vibranti e per un silenzio che sembra sospeso nel tempo.
  • Pernottamento a Santa Maria di Leuca 
Picture
Picture
Picture
11 aprile - SANTA MARIA DI LEUCA - OTRANTO 63 KM / +650M ​​​
  • Traccia: SANTA MARIA DI LEUCA - OTRANTO  63km / +650m ​ (Profilo)
    Oggi partirai per un affascinante viaggio verso nord lungo la splendida costa dell'Adriatico. Attraverserai i pittoreschi porticcioli di Tricase Porto e Castro Marina, per giungere infine a una delle gemme più straordinarie del Salento: OTRANTO: città incantevole situata sulla costa adriatica del Salento, nota per la sua storia antica e la bellezza architettonica. Il Castello Aragonese di Otranto domina maestosamente il paesaggio urbano. Costruito nel XV secolo, il castello rappresenta un simbolo di potere e difesa, con le sue imponenti torri e le mura che si affacciano sul mare turchese. La Cattedrale di Otranto è un altro capolavoro con il suo pavimento musivo e la "Cappella dei Martiri" di Otranto. Qui avrai l'opportunità di deliziarti con una cena a base di frutti di mare e di esplorare il centro storico, magari facendo un giro tra le caratteristiche botteghe locali per acquistare qualche souvenir da portare a casa.
  • Tour guidato di un frantoio ipogeo del XVI secolo e degustazione di olio EVO a Uggiano La Chiesa
    L’esperienza inizia con un tour guidato del suggestivo Mulino a Vento ipogeo del XVI secolo, un vero e proprio tesoro storico nascosto sotto terra. Dopo aver esplorato l'affascinante struttura del mulino e scoperto il suo ruolo nel patrimonio agricolo della regione, si prosegue con una degustazione di olio EVO (olio extra vergine di oliva). La degustazione comprende due varietà di olio EVO locale, che permettono di apprezzare i suoi intensi aromi e sapori decisi. L’olio viene accompagnato da pane tradizionale pugliese realizzato con grano duro Senatore Cappelli, esaltando così le sensazioni ricche e avvolgenti tipiche dell’olio d’oliva pugliese.
  • Pernottamento a Otranto in Hotel
Picture
Picture
Picture
12 aprile -  OTRANTO - LECCE 56 KM / +285M
  • Stage: OTRANTO - LECCE  56km / +285M ​(Profilo)​
    Proseguendo lungo il percorso attraverso i Laghi Alimini, giungerai infine al pittoresco villaggio marittimo di Torre dell'Orso: non lasciarti sfuggire l'opportunità di fare un tuffo nelle acque cristalline della suggestiva Grotta della Poesia. Prima di raggiungere LECCE, farai tappa ad Acaya, un luogo ideale per gustare un autentico caffè italiano o un drink al tramonto con vista sul castello, regalandoti un momento di autentica bellezza salentina.
  • Cena di arrivederci 
  • Pernottamento a Lecce 
Picture
Picture
Picture
13 aprile - FINE DEL TOUR
  • Colazione, fine dei servizi ... Ciao ciao Puglia !
    ​​Ma prima di partire, assicurati di fare scorta di pasticciotti, il tipico dolce di pasta frolla di Lecce!
Picture
Picture
Picture

Dettagli dei prezzi 

PREZZO PER PERSONA 
​in camera doppia
da 1.885 €
PREZZO PER PERSONA 
​in camera singola
da 2.235 €
COSA È INCLUSO:
  • 8 pernottamenti
  • Colazione Giornaliera
  • Trasferimento bagagli
  • Assicurazione medico / bagaglio
  • Assistenza telefonica
  • Degustazione vino Primitivo DOC e visita al Museo della Civiltà del Vino Primitivo
  • Degustazione olio EVO e visita a un frantoio ipogeo
  • Cena a Matera
  • Cena a Lecce
  • Guida cicloturistica esperta 
  • Maglia in jersey Apulia Bike Tours
NON INCLUSO: 
  • Noleggio bici (Vedi "Supplementi")
  • Pranzo
  • Cena
  • Trasferimento da e per l'aeroporto
  • Assistenza con minivan
  • Tasse di soggiorno
  • Tutto ciò che non è menzionato in "Cosa è incluso"
supplemenTI
NOLEGGIO BICICLETTE:
Bici trekking/muscolare: 70 €
Bici gravel: 70 €
E-bike: 240 €

Il noleggio bici include:
Equipaggiamento bici: borsa posteriore e lucchetto. (Casco e borraccia su richiesta*)
Kit di riparazione: camera d'aria di ricambio, pompa, leve per pneumatici

​*Riduci i rifiuti! Porta il tuo casco e riempi la tua borraccia!
Per un'esperienza turistica più responsabile, ti incoraggiamo a portare il tuo casco e una borraccia riutilizzabile. Se necessario, saremo felici di fornirti questi articoli. Ti preghiamo di informarci in anticipo se ne hai bisogno.
SISTEMAZIONI HOTEL:
Abbiamo selezionato per voi eccellenti hotel 3* / 4* e B&B. 
​Tutti gli hotel si trovano a pochi passi dal centro.

Scriveteci per saperne di più!

​
SCRIVICI

Galleria foto - Dai Sassi di Matera al Salento 


Dettagli delle bici

  • BICI MUSCOLARI
  • E-BIKE
  • BICI GRAVEL
<
>
Picture
Specifiche tecniche:
TELAIO:
 Alluminio
FORCELLA: Ammortizzata
FRENI: Disco
CAMBIO: 3 x 7-10 velocità
RUOTE: 28”
PEDALI: flat (SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)
ACCESSORI: portapacchi posteriore
Picture
Specifiche tecniche:
​
TELAIO: Alluminio
FORCELLA: Ammortizzata
FRENI: Disco
CAMBIO: 1 x 8-11 velocità
BATTERIA: 418-500 W
RUOTE: 27,5” / 28” / 29”
PEDALI: flat (SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)
Picture
Specifiche tecniche:
​
TELAIO: Alluminio
FORCELLA: Carbonio
FRENI: Disco
CAMBIO: 1x11 / 2x9 velocità
RUOTE: 28”
PEDALI: NO (flat, SPD, SPD-SL, LOOK su richiesta)

unisciti al gruppo

    Scrivici per saperne di più:

INVIA
Picture
Picture
Apulia Bike Tours
Bike & Hike Srl
Via Annibale De Leo, 19 San Vito dei Normanni (BR) 72019
​
P. Iva: IT 02475020745
Licenza Regionale 06.11.2006 no. 873
​
Fondo di Garanzia IL SALVAGENTE Pol. n 2022/1-0571 - Garanzia Assicurativa R.C. Unipol Sai Pol. 1/72076/319/189831229
Vertical Divider
Contact us:
e-mail: [email protected]
​tel: +39 0831 172 1226

mob:  +39 39 111 677 13 
Vertical Divider
Destinations:
Apulia and Basilicata
Sicilia
Italia
Standard Informations
Terms and Conditions

Newsletter
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo