• Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo
APULIA BIKE TOURS - Bike Tours in Puglia, Italy - Self-Guided & Guided Holidays
  • Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo

Il sentiero delle Gravine

​da Matera a Alberobello
​
11 giorni / 10 notti
Da: € 1.030
prenota

Il sentiero delle gravine: tour a piedi

Tour a piedi in libertà - ​11 Giorni/ 10 Notti
L'itinerario offre un fantastico viaggio attraverso alcuni dei punti salienti di Puglia e Basilicata. Il tour vi darà la possibilità di visitare due Siti Unesco, i Sassi di Matera e i trulli di Alberobello. Il percorso a piedi attraversa l'affascinante Terra delle Gravine: "Terra delle Gravine", un territorio costellato da molteplici meraviglie naturalistiche e antropiche: a partire dalle profonde e spettacolari gole rocciose (Canyon) che ospitano antichi borghi e chiese rupestri, decorate da preziosi affreschi medievali. Lungo il cammino, impreziosito da boschi, masserie e paesaggi di insolita bellezza, scoprirete suggestivi borghi che, da millenni, sono crocevia di culture e scrigno di tradizioni contadine. I punti tappa sono Matera, Montescaglioso, Ginosa, Laterza, Castellaneta, Mottola, Massafra, Crispiano, Martina Franca e Alberobello.
Picture

Itinerario 

giorno 1. ARRIVo a MATERA
Famosa per i suoi Sassi e i paesaggi mozzafiato, Matera, situata al confine tra Basilicata e Puglia, non è solo mozzafiato, ma anche affascinante: la sua storia risale a più di 30.000 anni fa. Ci sono diverse chiese rupestri aperte al pubblico, una riproduzione di una tipica casa grotta che puoi visitare e grotte ristrutturate trasformate in hotel e ristoranti. I quartieri dei Sassi sono un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Se arrivi a tarda notte, ti consigliamo un soggiorno extra in questa meravigliosa e unica città. Pernottamento a Matera.
Picture
Picture
Picture
giorno 2. ​MATERA - montescaglioso
Distanza: 18,8 km; dislivello: 442 m; terreno: ghiaia/asfalto; tempo: 5 ore.

Al mattino incontrerai il nostro rappresentante per il briefing. Lascerai Matera camminando attraverso uno spettacolare passaggio scavato nella roccia, da dove potrai ammirare la straordinaria e antica bellezza dei Sassi, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Per alcuni chilometri camminerai su un sentiero panoramico lungo il bordo della gravina di Matera, un profondo canyon punteggiato di abitazioni rupestri e chiese rupestri. Passando attraverso le pianure, gli uliveti e le vaste distese di campi di grano, arriverai a Montescaglioso.
​Pernottamento a Montescaglioso.
Picture
Picture
Picture
giorno 3. MONTESCAGLIOSO - GINOSA
Distanza: 14,3 km; dislivello: 303 m; terreno: sterrato/asfaltato; tempo: 4 h

Scendendo lungo un sentiero panoramico nel bosco, ci si lascia alle spalle Montescaglioso e la sua meravigliosa Abbazia di San Michele Arcangelo. In questa tappa si attraversa un paesaggio dolce e sorprendente, caratterizzato da dolci colline ricoperte di campi di grano e intervallate da piccoli boschi di pini o querce e macchia mediterranea. Una serie di sentieri si snoda attraverso questo paesaggio fino alla zona aspra dei calanchi. Al termine dell'escursione, gli ospiti avranno la possibilità di ammirare l'Olivo Pensante di Ginosa. Le cui coordinate sono un segreto per molti.
Pernottamento a Ginosa.
Picture
Picture
Picture
giorno 4. GINOSA - LATERZA
Distanza: 13,8 km; dislivello: 223 m; terreno: ghiaia/asfalto; tempo: 4h

Da Ginosa, l'escursione prosegue verso Laterza. Si esplorano un paio di sorprendenti villaggi rupestri, noti come Il Casale e Rivolta, caratterizzati da numerose abitazioni rupestri disposte su più livelli e collegate tra loro da scale e sentieri. I due villaggi furono abitati fino alla prima metà del XX secolo e conservano testimonianze antiche e recenti della vita umana. La passeggiata prosegue verso Laterza sul letto della gravina, in un paesaggio selvaggio e senza tempo dove la mano della natura e quella dell'uomo si sono fuse insieme fin dalla preistoria.
​Pernottamento a Laterza.
Picture
Picture
Picture
giorno 5. LATERZA - CASTELLANETA
Distanza: 24 km; dislivello: 457 m; terreno: sterrato/asfaltato; tempo: 4h.

Partenza da Laterza, città rinomata per la maiolica e il pane. Per diversi chilometri si percorre un suggestivo sentiero lungo il bordo della gravina di Laterza, una delle più grandi gravine d'Europa con pareti alte più di 200 metri; un autentico paradiso naturalistico che svela a ogni passo paesaggi e scorci mozzafiato. Poi, dalla riserva naturale di Monte Camplo, dominata dalla quercia macedone, dalla roverella, dalla quercia spinosa, dal leccio e dal pino d'Aleppo, una serie di strade e sentieri conducono a Castellaneta, arroccata sul bordo di una gravina; la gravina di Castellaneta, profonda 145 m e larga circa 300 m, è infatti una delle gravine più grandi e spettacolari della Puglia. Pernottamento a Castellaneta.
Picture
Picture
Picture
giorno 6. ​​​CASTELLANETA - MOTTOLA
Distanza: 16,5; dislivello: 374 m; terreno: sterrato/asfalto; tempo: 4/5h.

Il tour prosegue verso Palagianello. Dopo alcuni chilometri, si incontra sul percorso la chiesa rupestre di San Nicola, un'imponente pinacoteca di arte sacra popolare pugliese del Medioevo. Un antico tratturo sale attraverso una zona ricca di insediamenti rupestri, tra cui il villaggio di Casalrotto, costituito da alcune centinaia di grotte scavate nella roccia su entrambi i lati della gravina, e la chiesa di Sant'Angelo, l'unica chiesa rupestre in Italia disposta su due piani. Si sale fino alla cima del colle su cui sorge Mottola. Pernottamento a Mottola.
Picture
Picture
Picture
giorno 7. MOTTOLA - MASSAFRA
Distanza: 18,7 km; dislivello: 143 m; terreno: sterrato/asfalto; tempo: 5h.

​La tappa parte da Mottola, detta ‘La Spia Ionica’ per la sua posizione su un colle che domina il Golfo di Taranto e i monti della Calabria. Scendendo ai piedi del colle, si incontra la chiesa rupestre di San Gregorio, che conserva alcuni affreschi, tra cui spicca un maestoso Cristo Pantocratore. Un lungo sentiero che si snoda tra ulivi secolari consente di uscire dal paese e di addentrarsi nella silenziosa campagna, dove i campi coltivati ​​si alternano alla macchia mediterranea. Si giunge quindi a Massafra, una delle capitali della civiltà rupestre in Italia, nota per questo come ‘Tebaide italica’. Il paese è infatti situato tra due gravine, San Marco e Madonna della Scala, costellate di grotte e ambienti sotterranei che conservano straordinarie testimonianze della vita che l’uomo vi ha condotto per millenni. Pernottamento a Massafra.
Picture
Picture
Picture
giorno 8. MASSAFRA - CRISPIANO
Distanza: 17,5 km; dislivello: 374 m; terreno: sterrato/asfalto; tempo: 4/5h.

​Partendo da Massafra, si prosegue verso Masseria Amastuola, antica masseria fortificata risalente al XV secolo, circondata da un suggestivo vigneto-giardino progettato dal celebre architetto paesaggista Fernando Caruncho. Percorrendo un sentiero sul letto della gravina delle Triglie, tra la tipica vegetazione fitta della macchia mediterranea e i villaggi rupestri di San Cipriano e San Michele, si arriva a Crispiano. Pernottamento a Crispiano.
Picture
Picture
Picture
giorno 9. CRISPIANO - MARTINA FRANCA
Distanza: 27,4 km; dislivello: 462 m; terreno: sterrato/asfalto; tempo: 7/8h.

​L'escursione parte da Crispiano, conosciuta come "la città delle 100 masserie", che segna il confine tra la Valle d'Itria e la Terra delle Gravine. La prima tappa sulla strada per Martina Franca è il Bosco delle Pianelle, un vasto bosco che rappresenta uno dei polmoni verdi più importanti e grandi della Puglia. Il bosco è situato in una dolina, chiamata Gravina del Vuolo, ed è costituito in gran parte da lecci, con alcuni esemplari di notevoli dimensioni. La seconda tappa è la Riserva Naturale delle Murge Orientali. L'itinerario prosegue lungo Masseria Galeone, che ospita l'allevamento del cavallo murgese e il Museo dedicato a questa splendida razza equina autoctona. Pernottamento a Martina Franca.
Picture
Picture
Picture
giorno 10. MARTINA FRANCA - ALBEROBELLO
Distanza: 19 km; dislivello: 234 m; terreno: sterrato/asfaltato; tempo: 5h.

​Martina Franca, gioiello barocco della Valle d’Itria, è il punto di partenza odierno. Il percorso si snoda su sentieri e stradine caratterizzate dai tipici muretti a secco e immerse in un paesaggio rurale fatto di campi di grano, uliveti, vigneti e masserie. Percorrendo i sentieri del Bosco Selva, ciò che resta di un più ampio bosco di querce che un tempo ricopriva una parte considerevole della zona, si giunge ad Alberobello, la rinomata “Capitale dei Trulli”, patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1996. Il suo centro storico è infatti interamente costituito da queste costruzioni uniche. Pernottamento ad Alberobello.
Picture
Picture
Picture
giorno 11. giorno di partenza
Partenza dopo colazione. Fine dei servizi.​
Picture

Tariffe 

CATEGORIA
Bassa stagione
Media stagione
Alta stagione
Economy
B&B/HOTEL 3*
€ 1.030
€ 1.080
€ 1.170
Mista:
​3 notti in Deluxe + 7 notti Economy



€ 1.170
€ 1.225
€ 1.280
BASSA STAGIONE
Dall' 08 Gennaio al 13 Aprile
Dal 22 Aprile al 31 Maggio
Dal 23 Settembre al 22 Dicembre
MEDIA STAGIONE
Dal 01st Giugno al 14 Lugio
Dal 24 Agosto al 22 Settembre
ALTA STAGIONE
Dal 14 al 21 Aprile
Dal 15 Lugio al 23 Agosto
Dal 23 Dicembre al 7 Gennaio
COSA È INCLUSO:
  • 10 pernottamenti
  • Colazione giornaliera
  • Borraccia e ego bag "Apulia Bike Tours"​
  • Trasporto bagagli
  • Credenziali d'accesso per l'app di navigazione "Roadbook for Discovery"
  • Assicurazione medico - bagaglio 
  • Assistenza clienti telefonica​

​​​*Riduci gli sprechi! Porta il tuo casco e riempi la tua borraccia!
Per un'esperienza turistica più responsabile, ti invitiamo a portare il tuo casco e la tua borraccia ricaricabile. Se necessario, saremo lieti di fornirti questi articoli. Ti preghiamo di informarci in anticipo se ne hai bisogno.
NON INCLUSO:
  • Pranzi
  • Cene
  • Trasferimenti da/per l'aeroporto (su richiesta)
  • ​Assistenza su strada con minivan
  • Tasse di soggiorno
  • Tutto quello che non è menzionato in "Cosa è incluso"
supplementi:
STANZA SINGOLA:
+ 30 % 
sulla quota base

SUPPLEMENTO AGOSTO:
Dal 1 Agosto al 25 Agosto 2025

Categoria Economy: € +240 per pax 
Categoria Deluxe: € +475 per pax ​
prenota

    Completa il form per ricevere il preventivo:

invia
Picture
Picture
Apulia Bike Tours
Bike & Hike Srl
Via Annibale De Leo, 19 San Vito dei Normanni (BR) 72019
​
P. Iva: IT 02475020745
Licenza Regionale 06.11.2006 no. 873
​
Fondo di Garanzia IL SALVAGENTE Pol. n 2022/1-0571 - Garanzia Assicurativa R.C. Unipol Sai Pol. 1/72076/319/189831229
Vertical Divider
Contact us:
e-mail: [email protected]
​tel: +39 0831 172 1226

mob:  +39 39 111 677 13 
Vertical Divider
Destinations:
Apulia and Basilicata
Sicilia
Italia
Standard Informations
Terms and Conditions

Newsletter
Vertical Divider
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Bike tours
    • Self-Guided Bike Tours >
      • Tour of Salento
      • From Sassi of Matera to Salento 8 Days / 7 Nights
      • From Sassi of Matera to Salento 9 Days /8 Nights
      • The World Heritage Sites of Puglia and Basilicata
      • From the Adriatic Sea to the Itria Valley
      • The Apulian White Towns
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli and Salento
      • Tour of Gargano
      • Grand Tour of Puglia
    • Guided Bike Tours >
      • 2025 Scheduled Guided Tours >
        • April Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • May Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
        • September Guided Tour - Tour of Salento Coast to Coast
        • October Guided Tour - From Sassi of Matera to Salento
    • Gravel Tours >
      • The Final Stretch of the Via Francigena
      • Cycling the Appian Way - from Venosa to Brindisi
      • Cycling Route of the Apulian Aqueduct
      • The Trajan Way by bike - from Trani to Brindisi
    • Custom Tours
  • Hiking tours
    • The Path of the ravines - from Matera to Alberobello
    • The Hellenic Way - from Alberobello to Brindisi
    • The Coast of trulli - Via Francigena, Trulli & Sea
    • From the Adriatic Coast ​to the Ionian Coast
    • The hiking of the Salento Coast - from Lecce to Santa Maria di Leuca
  • Our services
    • Bike Rental >
      • Touring bikes
      • E - bikes
      • Road bikes
      • Gravel Bikes
    • Navigation app system
    • Authentic apulian experiences
    • Baggage transfer
    • Airport transfer service
    • Hotels reservation
    • Customer assistance
  • About us
    • Our Team
    • Contact us
  • Puglia
    • How to get
  • Sustainable Tourism
    • Sustainable Mission Statement
    • ADOPT AN OLIVE TREE IN PUGLIA
  • Home
  • Tour in bicicletta
    • Tour in libertà >
      • Il Tour del Salento
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 8 Giorni
      • Dai Sassi di Matera al Salento - 9 Giorni
      • I Siti Unesco di Puglia e Basilicata
      • Dal Mar Adriatico alla Valle d'Itria
      • Le Città Bianche di Puglia
      • Amazing Puglia: Sassi, Trulli e Salento
      • Tour del Gargano
    • Tour in Gravel >
      • Il tratto finale della Via Francigena
      • In bici sulla Via Appia: da Venosa a Brindisi
      • La ciclovia dell'Acquedotto Pugliese​
      • La Via Traiana in bici da Trani a Brindisi
    • Tour Personalizzati
    • Tour guidati >
      • Calendario dei tour guidati 2025 >
        • OGLIAROLA - Tour guidato Aprile - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CORATINA - Tour Guidato Settembre - Salento Coast to Coast
        • LECCINA - Tour Guidato di Ottobre - Dai Sassi di Matera al Salento
        • CELLINA - Tour Guidato di Maggio ​​​Dai Sassi di Matera al Salento
  • Tour a piedi
    • Il Sentiero delle Gravine - da Matera ad Alberobello
    • La Via Ellenica: da Alberobello a Brindisi
    • La Costa dei trulli - Via Francigena, Trulli & Mare
    • Adriatico Ionio coast to coast
    • Il cammino del Salento: da Lecce a Santa Maria di Leuca
  • I nostri servizi
    • Noleggio bici >
      • Bici da trekking
      • Bici elettriche
      • Bici da strada
      • Bici Gravel
    • App per la navigazione
    • Esperienze in Puglia
    • Trasporto bagagli
    • Trasferimento da e per aeroporti
    • Prenotazione di Hotel
    • Assistenza clienti
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Contattaci
  • Puglia
    • Come raggiungerci
  • Turismo responsabile
  • Startseite
  • Radreisen
    • Individuelle Radreisen >
      • Tour von Salento
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 8 Tage / 7 Nächte
      • Von den Sassi von Matera ins Salento - 9 Tage/8 Nächte
      • Das Weltkulturerbe von Apulien und Basilikata
      • Von der Adria zum Itria Tal
      • Die weißen Dörfer per Rad
      • Faszirniendes Puglia: Sassi, Trulli und Salento
      • Tour von Gargano
      • Grand Tour Apulien
    • Geführte Radreisen >
      • 2025 Geführte Radreisen >
        • April - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • Mai - geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salento
        • September - Geführte Radtour - Salento von Küste zu Küste
        • Oktober- geführte Radtour - Von den Sassi von Matera ins Salent
    • Unsere Gravel-Touren >
      • Der letzte Abschnitt der Via Francigena
      • Radfahren auf der Via Appia: von Venosa nach Brindisi
      • Radweg des Apulischen Aquädukts
      • Der Trajanweg mit dem Fahrrad - Von Trani nach Brindisi
    • Maßgeschneiderte Touren
  • Wandertouren
    • Der Weg der Schluchten: von Matera nach Alberobello
    • Der Hellenische Weg: Von Alberobello nach Brindisi
    • Die Küste der Trulli - Via Francigena, Trulli & Meer
    • Von der adriatischen Küste bis zur jonischen Küste
    • Wanderung an der Salento-Küste - von Lecce nach Santa Maria di Leuca
  • Unsere Leistungen
    • Fahrradmiete >
      • Trekkingräder
      • E - bikes
      • Rennräder
      • Gravel Bikes
    • Navigations-app
    • Authentische apulische rlebnisse
    • Gepäcktransportservice
    • Flughafentransfer-Service
    • Hotelreservierung
    • Kundenservice
  • Über uns
    • Unser Team
    • Kontakt
  • Apulien
    • Anreise
  • Verantwortungsvoller Tourismus
  • Accueil
  • Voyages à vélo
    • Voyages en liberté >
      • Le tour du Salento à vélo
      • Des Sassi de Matera au Salento 8 Jours
      • Des Sassi de Matera au Salento - 9 Jours
      • Les sites UNESCO des Pouilles et de la Basilicate à vélo